Descrizione
COLORE: Giallo verdolino, acceso e brillante.
PROFUMO: Soavi sentori di frutta fresca a pasta gialla, ma anche di mela verde e kiwi. Si scorgono inoltre note floreali di gelsomino e lavanda.
GUSTO: Al palato è avvolgente e delicato, dotato inoltre di un’ottima acidità, che esalta i suoi aromi olfattivi.
Come degustarlo
ABBINAMENTI: ideale da accostare a risotti di verdure, asparagi al vapore, crostacei, primi e secondi di pesce.
CALICE CONSIGLIATO: Tulipano.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.
Sul mercato
ORIGINE DEL NOME: Trae origine dall’omonima Feudo in Salemi – Marsala, in provincia di Trapani, ( Sicilia )
FORMATI: 75 cl.
CONFEZIONI: Cartoni da 6 bottiglie.
Dati agronomici
TIPO DI VITICOLTURA: agricoltura in riduzione fitosanitaria.
VITIGNO UTILIZZATO: 100% Chardonnay.
ZONA UBICAZIONE VIGNETI: media collina tra Salemi – Marsala.
ALTITUDINE: 250 m.s.l.m.
TIPO DI SUOLO: medio impasto.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera con potatura Guyot.
CEPPI/HA: 3.300.
RESA UVA Q.LI/HA: 90.
EPOCA VENDEMMIA: Terza decade di agosto.
TIPOLOGIA DI RACCOLTA: Manuale.
Dati enologici
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% Vol.
CONTENUTO DI SOLFITI: basso contenuto di solfiti.
VINIFICAZIONE: La vinificazione avviene in parziale riparo dall’aria; il mosto ottenuto da pressature soffici viene decantato e chiarificato in modo naturale. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16°C) per dieci giorni in serbatoi di acciaio.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 3 mesi prima della commercializzazione.
LONGEVITÀ DEL VINO: 2 anni.