Descrizione
COLORE: Giallo paglierino acceso e scorrevole.
PROFUMO: Caratteristiche note pungenti di spezie, pepe bianco e salvia, con sentori di pesca gialla e melone bianco.
GUSTO: Sapido, intenso. Si delinea al palato un profilo fresco e robusto. Grandiosa acidità che esalta i profumi varietali.
Come degustarlo
ABBINAMENTI: Aperitivi, crudi di pesce, crostacei, verdure bollite, risotti, pesce azzurro alla brace.
CALICE CONSIGLIATO: Tulipano.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.
Sul mercato
ORIGINE DEL NOME: Trae origine dall’omonima Feudo tra Salemi e Marsala in provincia di Trapani ( Sicilia ).
FORMATI: 75 cl.
CONFEZIONI: Cartoni da 6 bottiglie.
Dati agonomici
TIPO DI VITICOLTURA: agricoltura in riduzione fitosanitaria.
VITIGNO UTILIZZATO: 100% Grillo.
ZONA UBICAZIONE VIGNETI: Salemi – Marsala.
ALTITUDINE: 180 m.s.l.m.
TIPO DI SUOLO: medio impasto.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera con potatura Guyot.
CEPPI/HA: 4.000.
RESA UVA Q.LI/HA: 80.
EPOCA VENDEMMIA: Fine agosto-seconda decade di settembre.
TIPOLOGIA DI RACCOLTA: Manuale.
Dati enologici
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% Vol.
CONTENUTO DI SOLFITI: basso contenuto di solfiti.
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice dell’uva, chiarificazione statica del mosto a bassa temperatura per 24 ore. La fermentazione avviene a 16°C, con lieviti selezionati. Affinamento in vasche in acciaio inox per 4 mesi circa.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 3 mesi prima della commercializzazione
LONGEVITÀ DEL VINO: 2 anni